Nei bambini che si avvicinano per la prima volta all’acqua è importante aiutarli a familiarizzare con l’ambiente acquatico avendo quale principale obiettivo quello di togliere loro la paura, ponendo l’attenzione sulla stima in se stessi e sulla stima verso l’istruttore. In questo percorso è il gioco l’elemento didattico utilizzato, insegnando a tutti i partecipanti i principi essenziali dell’acquaticità sino ad arrivare al galleggiamento e alla propulsione in acqua per i bambini con maggiori capacità ed esperienza.
I bambini vengono suddivisi in gruppi in base all’anno di nascita ed alle capacità. Generalmente il rapporto numerico tra istruttore e bambino è di 1 istruttore ogni 6 bambini, nel caso dei più piccoli, e di 1 istruttore ogni 8 nel caso dei più grandi.
Professionalità
Esperienza
Qualità
Personale qualificato
Passione per lo sport
Scarica il PDF con tutta la nostra programmazione.
Scarica