Pratica il karate dal 1976 ed insegna a questa disciplina dal 1982, parallelamente si è dedicato all’insegnamento della difesa personale.
Maestro specializzato, cintura nera 6° dan di karate, abilitato al 3° livello MGA (metodo globale di auto difesa) della FIJLKAM (federazione italiana judo – lotta – karate – arti marziali). Tecnico FIPCF (federazione italiana pesistica – cultura fisica).
Per diversi anni ha collaborato con il comitato regionale piemontese in qualità di docente ai corsi di formazione e aggiornamento per i tecnici e come responsabile tecnico delle squadre regionali piemontesi.
Per quanto riguarda i trascorsi d’atleta ha maturato esperienze di alto livello ed ha ottenuto risultati di rilievo a livello nazionale ed internazionale.
Gli allievi del Maestro Ferrieri hanno ottenuto risultati di rilievo a livello regionale, nazionale ed internazionale.
Dotato di ottima tecnica e grande preparazione metodologico-scientifica, insegna con grande passione cercando di trasmettere i valori positivi tipici delle discipline insegnate, cercando di fondere tradizione e modernità, in una sintesi indispensabile per non dimenticare le origini e proporre nell’insegnamento le nuove conoscenze.
Convinto che l’insegnante debba essere oltre che preparato tecnicamente, ricco di conoscenze, si è dedicato con grande passione allo studio della metodologia sportiva, arrivando così alla condizione di non dover ripetere forzatamente ciò che è stato appreso in passato, ma viceversa programmando le attività in funzione delle esigenze contingenti.
Nell’anno 2010 si è occupato della parte tecnica nella realizzazione del corso organizzato dall’assessorato Protezione Civile e Sicurezza, a cura del consigliere Elena Sartorio, “Difesa al Femminile”.